You are here

Social media e ICT, le esperienze tech delle città URBACT a Firenze per I-City Lab

Edited on

15 October 2018
Read time: 1 minute

Social media e ICT per la crescita delle città nell'intervento di Anci come National URBACT Point all'I-City Lab di Firenze

Le città URBACT e l'ICT verso la smart city partecipata e inclusiva sarà il tema al centro della presenza di Anci come National Point del Programma URBACT a Firenze in occasione di I-City Lab, l'evento di ForumPA che avrà luogo il 17 e 18 ottobre a Palazzo dei Congressi a Firenze sul tema dell'innovazione urbana. si terrà l’evento di FPA sulle smart city italiane. Tra i numerosi incontri sul percorso verso città più smart, inclusive e vicine ai bisogni delle persone, saranno presentate le esperienze delle città italiane che grazie a URBACT si sono focalizzate sui temi dell'innovazione digitale per promuovere la crescita urbana.

Con un focus sulle trasformazioni digitali e la governance dell’innovazione digitale urbana, l’ICityLab 2018 promette un ciclo di dibattiti e incontri appassionanti sul futuro delle città italiane al tempo dell’economia digitale.

Alla settima edizione, il Festival annuale organizzato da FPA sarà ospitato nel Palazzo degli Affari (Congress and Exhibition Center) di Firenze, città simbolo del percorso verso la trasformazione digitale, che ha investito sulla crescita e sullo sviluppo, concentrandosi sulla politica ambientale e l’innovazione digitale.

L’edizione 2018 di ICityLab costituirà un momento di confronto fondamentale tra amministrazioni locali, esperti urbani, e attori centrali del mondo del digitale. L’evento si svilupperà intorno a due filoni principali, la digital transformation e la governance della smart city. Tra i temi affrontati si parlerà di infrastrutture di rete, sicurezza dei dati e delle applicazioni; piattaforme abilitanti, e servizi digitali erogati dalle amministrazioni, trasparenza e coinvolgimento civico, sviluppo urbano sostenibile, economia circolare, e la comunicazione nella PA.

Focus particolare sarà dato nell'Academy del 18 ottobre dalle 13 alle 13.20 al ruolo delle piattaforme digitali e dei social media nelle reti URBACT, programma europeo di sviluppo urbano sostenibile.

Grazie al programma URBACT numerose città italiane stanno sperimentando l’utilizzo di social media e piattaforme digitali per favorire la partecipazione civica, la mobilità sostenibile e la promozione turistica. Interactive Cities e 2nd Chance sono alcuni degli esempi di rete in cui i social media hanno assunto un ruolo decisivo per promuovere nuove forme di sviluppo urbano sostenibile coinvolgendo attivamente cittadini e stakeholder.