Placemaking, al via il bando per la Conferenza internazionale sullo sviluppo urbano integrato di Spalato
Edited on
09 November 2018I modelli di governance partecipativa degli spazi pubblici al centro della conferenza internazionale di Spalato del 25 e 26 aprile 2019

L'Associazione nazionale delle città croate, National URBACT Point per la Croazia, organizza la conferenza intitolata «Merging the Split: Converting Spaces into Places» che si terrà a Spalato il 25 e il 26 di Aprile 2019. Il NUP ha lanciato un bando per raccogliere le proposte di practicioner e esperti urbani che vogliono partecipare ai laboratori, panels, e dibattiti che affronteranno le sfide contemporanee sui temi di sviluppo urbano e placemaking.
L'obiettivo della conferenza è quello di esplorare le possibilità, pratiche e strumenti esistenti per promuovere modelli di governance partecipativa ed integrata per la pianificazione degli spazi pubblici urbani e dello sviluppo urbano locale.
Riunendo più di 250 participanti, la conferenza rappresenta un'occasione di incontro e di riflessione per i rapressentanti istituzionali e gli amministratori locali croati che si confronteranno con esperti urbani, attivisti, amministratori locali, studenti e ricercatori da tutta Europa sulle strategie e le buone pratiche urbane adottate per rendere le nostre città dei luoghi di vita più inclusivi e sostenibili.
Tra gli interventi, le esperienze delle città croate che partecipano alle reti URBACT costituiranno l'elemento di partenza di molti workshop, contribuendo al dibattito con la condivisione delle buone pratiche e degli esempi di politiche pubbliche integrate sviluppate grazie al programma europeo di sviluppo urbano sostenibile.
Il Bando scade il 20 novembre 2018 alle 23:59 CET.
Si prega di mandare le vostre proposte in formato .pdf, di massimo due pagine A4 di lunghezza (max 1000 parole), all'attenzione di Marko Ercegović marko@udruga-gradova.hr. Ogni proposta deve contenere le informazioni sul tema scelto, la metodologia (nel caso di una proposta di workshop), gli obiettivi e i risultati previsti, e un CV o una biografia dei contributori.
Per più informazioni scaricate la versione pdf del bando(link is external).
Submitted by sdantonio on