You are here

Governance collaborativa e modelli di valutazione, confronto tra attori locali nell'incontro ULG di UrbInclusion a Torino

Edited on

31 October 2018
Read time: 1 minute

L’8 novembre 2018 si terrà a Torino il secondo workshop dell’Urban Local Group di Urbinclusion presso Siti. Tra i partecipanti Anci come National Urbact Point Italiano che aprirà la discussione introducendo le sfide della governance collaborativa e collegandole al lavoro in corso nel Gruppo su beni comuni e partecipazione civica

Il progetto URBinclusion fa parte delle reti del programma di Cooperazione Territoriale URBACT che promuove lo sviluppo integrato e sostenibile dei centri urbani. URBinclusion prevede la collaborazione di nove città europee, tra cui Torino, con l’obiettivo di implementare e co-creare nuove soluzioni per combattere l’esclusione sociale e la povertà in aree urbane degradate, attraverso strategie integrate di coesione sociale.

Al centro dell’incontro del Gruppo di Supporto Locale dell’8 novembre sarà il ruolo del settore pubblico nei servizi collaborativi, elemento decisivo del confronto fra città europee del network dedicato al contrasto alle forme di esclusione sociale e povertà urbana. Sarà presente il Direttore della Patrimonio e Partecipate Antonino Calvano per discutere sui possibili profili di responsabilità, controllo, e gestione strategica da adottare.

Prima di lui il National Urbact Point Italiano introdurrà i lavori presentando le esperienze URBACT sulla governance collaborativa e i possibili modelli valutativi, seguito dall’intervento di Fabrizio Barbiero del Comune di Torino, che presenterà il tema della governance collaborativa. Daniela Patti parlerà inoltre dell’esperienza Eutropian sui modelli economici e gestionali di immobili gestiti dalla comunità.

Altro tema fondamentale del workshop sarà la valutazione delle politiche di innovazione sociale con la presentazione del percorso di valutazione delle Case del Quartiere e dei primi sviluppi applicativi di Go_IN per Torino Social Factory. Interverrà Renato Bergamin del Comune di Torino, Roberto Arnaudo, dell’Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario Onlus , Davide Bazzini di Torino Social Factory e Alice Zanasi del Servizio Progetto AxTO, beni comuni e periferie del Comune di Torino.