Incentivare l’Economia Hi-tech e l’Economia Digitale: lasciati ispirare online su Techplace
Edited on
03 October 2018Al via la nuova piattaforma URBACT dedicata al digitale nelle città

L’economia digitale e hi-tech è in piena espansione, un’espansione che sta avvenendo ad un ritmo vertiginoso con cui è difficile tenere il passo se non si è al centro del mondo hi-tech. Come fanno città, imprese, istituzioni educative e gente comune a trovare delle informazioni rilevanti per trarre beneficio da questa nuova industria in piena crescita?
Quali sono gli esempi positivi esistenti? Dove possono incontrarsi tutte queste persone che stanno provando a fare la differenza? La risposta è TechPlace.online.
La comunità TechPlace esiste per aiutare chiunque stia attivamente tentando di sviluppare il proprio settore hi-tech locale, regionale o nazionale. E’ uno spazio per rappresentanti del settore pubblico che lavorano nelle città e nelle regioni, o addirittura per governi nazionali e agenzie; è uno spazio per attori del settore privato che stanno costruendo la propria impresa o che vogliono far parte di un’agenda di crescita tecnologica; è uno spazio per docenti e per il mondo accademico che produce conoscenza tecnologica innovativa.
In sostanza, è uno spazio per qui vuole contribuire positivamente alla crescita dell’economia digitale e tecnologica in Europa e altrove. Stiamo costruendo una comunità d’interesse, e uno spazio sicuro, aperto anche alle domande più banali.
TechPlace è nato da una serie di URBACT Action Planning Networks, tra cui TechTown, GEN Y CITY e Interactive Cities, ed è una iniziativa di capitalizzazione che condivide le lezioni tratte da questi partenariati e un’ampia gamma di studi di casi e storie sulle città che stanno sviluppando le loro economie hi-tech.
Qui di seguito trovate una breve selezione dello stimolante contenuto della piattaforma:
A BRIDGE Over Troubled Water – Rotterdam (NL)
When social media can enhance the economic potential of a city: The case of Genoa
Navigate sul sito TechPlace.online, leggete e approfittate del contenuto, e infine entrate a far parte della nostra comunità Slack per condividere le vostre idee, opinioni e domande con persone con idee affini alle vostre.
Submitted by sdantonio on