You are here

Le città italiane per una nuova Agenda Urbana: le esperienze di URBACT e delle reti UE al ForumPA 2018

Edited on

11 May 2018
Read time: 1 minute

Anci e Agenzia per la Coesione organizzano il 24 maggio un seminario sul contributo delle città all'Agenda Urbana nazionale a partire dalla partecipazione a programmi e reti europee

La costruzione dal basso dell’Agenda Urbana a partire dalle esperienze concrete realizzate dalle città è da tempo un tema centrale del confronto promosso da Anci con le varie community di amministratori, funzionari ed esperti che rappresentano i nostri contesti urbani a livello nazionale ed europeo.
Il 24 maggio Anci e Agenzia per la Coesione organizzano in occasione di Forum PA, il principale evento dedicato alla pubblica amministrazione in Italia, un seminario dal titolo “Dai progetti all’Agenda Urbana: politiche e azioni per la città sostenibile”, che rilancerà il dibattito sull’impegno dei diversi livelli di governo per lo sviluppo urbano integrato.
La connessione tra risorse, azioni e strategie urbane sarà al centro dell’incontro che, a partire dal ruolo cardine svolto dal PON Metro, presenterà una panoramica degli investimenti attivati al livello nazionale ed europeo e delle esperienze condotte dalle città italiane nell’ambito delle diverse reti. Una riflessione che coinvolgerà esperti e funzionari, con l’obiettivo di far convergere tali esperienze e strategie nel quadro di un’Agenda Urbana nazionale in Italia.
Il dibattito globale sull’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e il recente World Urban Forum di Kuala Lumpur hanno riaffermato la necessità di partire dalle azioni concrete realizzate dalle città per costruire a tutti i livelli agende urbane inclusive di tutte le diverse dimensioni della sostenibilità. Un dibattito al quale le città italiane contribuiscono tramite la partecipazione alle partnership dell’Agenda Urbana europea, al Compact of Mayors, o la promozione di iniziative come la Carta di Bologna per l’Ambiente e, di recente, l’attivazione del Progetto ANCI Agenda Urbana delle Città Metropolitane per lo Sviluppo Sostenibile.
Innovazione e sostenibilità sono le parole chiave che connettono gli interventi attivati dalle città italiane nell’ambito di programmi co-finanziati dall’Unione Europea come URBACT, Urban Innovative Actions, e di investimenti nazionali come il Bando Periferie, i Patti per le città, e i recenti fondi per la progettazione.
Le esperienze di città come Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Genova, Firenze, Bari e Potenza saranno al centro del dialogo che metterà a confronto le azioni condotte nel quadro delle diverse reti nazionali ed europee a cui appartengono tali città. L'incontro sarà aperto dalla presentazione dell’ultimo studio realizzato dall’Agenzia per la Coesione sui principali strumenti di finanziamento per le città e lo stato dell’arte del sistema degli interventi urbani.
L’evento, a cui possibile iscriversi a questo link, si inserisce nel quadro della manifestazione che anche quest’anno fa il punto sui temi di maggiore interesse per le amministrazioni pubbliche italiane, dalla digitalizzazione al miglioramento delle competenze fino al partenariato pubblico-privato e alla collaborazione civica. Il programma completo della manifestazione è disponibile al portale di ForumPA.