Città e commercio, Fermo in Olanda per la conferenza finale di RetaiLink
Edited on
03 April 2018Il commercio al dettaglio nei centri urbani di medie dimensioni è il tema al centro della conferenza finale del network URBACT RetaiLink, che avrà luogo il 5 aprile a Hoogeveen (Olanda) nell’ambito del congresso europeo ICRE2018 (International City Retail Experience).

L'incontro, che vedrà la partecipazione di Fermo come partner italiano del network, conclude i lavori della rete che ha visto 10 città europee cooperare al fine di rivitalizzare i centri urbani tramite il commercio al dettaglio, visto come motore economico e sociale, adottando strategie innovative e condividendo buone pratiche.
La conferenza finale si configura come un appuntamento europeo di riflessione e dibattito su politiche e interventi capaci di promuovere il piccolo commercio nei centri di medie dimensioni, un target ritenuto decisivo dalle istituzioni europee per favorire crescita e inclusione sociale a partire da quella che è ritenuta la spina dorsale dell’economia europea. L’evento è aperto alla partecipazione di imprenditori, amministratori, investitori ed altri stakeholders attivi in piccoli e medi centri e favorirà lo scambio di esperienze tra città olandesi ed europee partner del progetto su temi come city marketing, la collaborazione tra pubblico e privato, la gestione degli spazi urbani, i trend del commercio al dettaglio e le strategie per migliorare l’esperienza di acquisto dei consumatori.
Delineare nuove strategie europee di promozione del piccolo commercio come elemento di rilancio dei centri urbani, a partire dall’esperienza della Dutch Retail Agenda che favorisce la collaborazione tra diversi livelli di governo e imprese sul tema (presentata dal ministro olandese degli affari economici Mona Keijzer) è uno degli obiettivi del confronto che coinvolgerà sindaci, accademici ed esperti europei in sessioni plenarie e tematiche parallele.
Negli ultimi due anni, le città del Network hanno lavorato a stretto contatto in un processo di conoscenza e scambio reciproco di pratiche ed esperienze sui temi legati alla rigenerazione dei centri storici per promuovere il piccolo commercio e venire incontro alle esigenze dei consumatori e hanno elaborato piani locali che puntano a migliorare l’offerta di commercio al dettaglio, valorizzando gli spazi urbani e intervenendo sui temi collegati come la mobilità e il city branding. Già attiva con URBACT nel network Gastronomic Cities, Fermo si è concentrata in RetaiLink sul rilancio del centro colpito dal terremoto fornendo un nuovo slancio alle attività commerciali e favorendo uno spirito di comunità tra i commercianti, con l’obiettivo di avviare un recupero partecipato di strutture come l’ex mercato coperto capaci di attirare parte del turismo costiero marchigiano nel centro storico.
Submitted by sdantonio on