A Lisbona l'URBACT City Festival 2018
Edited on
31 May 2018A Lisbona, il 13 e 14 settembre, funzionari e rappresentanti ed esperti urbani da tutta Europa lavoreranno insieme per discutere i risultati dei 20 Action Planning Networks e celebrare sia il quindicesimo compleanno di URBACT che la crescente influenza delle città come attori del cambiamento europeo.
Nella due giorni di evento saranno presentate le esperienze di rinnovazione urbana avvenute grazie ad URBACT a provare della sempre maggiore capacità delle città ad essere driver del cambiamento.

Le città sono focolai di innovazione, apportano soluzioni locali alle sfide globali su sostenibilità, integrazione e resilienza e lavorando di concerto conducono più velocemente al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Nelle reti URBACT, come il Transfer Network “Covenant of Mayors”, le città mostrano il loro impegno a migliorarsi, ad imparare l’una dall’altra e di essere pronte ad influenzare le politiche nazionali ed internazionali con pratiche concrete che nascono dal basso.
I partecipanti al City Festival avranno l’opportunità di imparare direttamente da oltre 200 città i cui risultati sono stati elaborati e testati dal primo gruppo di Network URBACT approvati.
La più grande manifestazione locale, a Páteo da Galé, sarà combinata con visite al di fuori dei siti per far conoscere meglio Lisbona ed esplorare diverse sfaccettature del recente sviluppo. Attraverso seminari, walkshops, comitati, mercati di piazza e networking informale, coloro che parteciperanno al festival si faranno ispirare raccogliendo i trend del cambiamento.
Ambasciatori delle reti internazionali saranno incaricati di scoprire e proporre come i risultati di URBACT possono essere applicati altrove. Inoltre, l’energia di Lisbona sarà portata nel cuore del Festival con una serata di co-creazione con artisti e attivisti locali.
Come nelle scorse edizioni, il Festival sarà totalmente integrato alla città ospitante. Città unica e dinamica, Lisbona fornisce ai partecipanti diversi esempi di interventi partecipativi e pratiche innovative. Relatori, artisti ed attivisti ne esporranno i diversi aspetti della recente rigenerazione. La sede principale Páteo da Galé è emblematica della storia di Lisbona, mentre i Walkshops, a metà tra safari urbano e passeggiate, saranno occasione per scoprire i sentieri meno battuti della città.
É già possible confermare la propria partecipazione all’evento e prenotare i biglietti aerei. Si informa inoltre che l’evento si svolgerà in alta stagione, quindi chi prima arriva meglio alloggia.
Maggiori informazioni al sito dell'evento
Submitted by sdantonio on