I Transfer Network approvati alla ricerca di nuovi partner: candidature aperte fino al 7 maggio
Edited on
03 May 2018Alcuni dei 25 Transfer Networks (TN) approvati recentemente sono in cerca di partner.
Se sei interessato ad applicare una di queste buone pratiche nella tua città riempi il questionario e rinvialo entro il 7 maggio.

La tua città è candidabile?
Prima di riempire il questionario leggi le regole:
Numero di partner per TN
La partnership per la seconda fase dev’essere composta da un minimo di 5 ad un massimo di 8 partner.
Partner che non sono città:
Indipendentemente da quanti partner ci sono nel TN, la partnership finale può includere un massimo di 2 “non-city partner”, che devono essere agenzie locali.
Le agenzie locali sono definite come organizzazioni pubbliche o semi-pubbliche istituite dalla città, parzialmente o totalmente sotto l’autorità cittadina. Essa è responsabile della progettazione e implementazione di politiche specifiche (sviluppo economico, alimentazione energetica, servizi sanitari, trasporti, ecc.).
É importante sottolineare che le autorità provinciali, regionali e nazionali, così come le università ed i centri di ricerca non sono considerati partner eleggibili. Tuttavia queste organizzazioni possono essere coinvolte nei TN come membri dei Gruppi d’Azione Locale URBACT (UGL) istituiti da ogni partner a livello locale.
Città partner
La maggioranza dei partners devono necessariamente essere città, senza contare il numero degli abitanti. Quindi le città partner sono rappresentate da autorità pubbliche locali come:
-Città, comuni e municipalità;
- Organi infra-comunali, livelli di governo come distretti o circoscrizioni, autorità metropolitane e agglomerazioni purché rappresentate da istituzioni politico amministrative con competenze legislative ed esecutive strettamente correlate all’area di lavoro del TN.
Equilibrio tra partner di aree sviluppate e meno sviluppate
La partnership iniziale dev’essere bilanciata da città di aree più sviluppate con città di regioni meno sviluppate.
Più specificamente, la partnership iniziale dovrebbe includere almeno 1 città di una regione meno sviluppata- Mentre quella finale deve necessariamente includere:
- Un minimo di 2 partners da una regione svantaggiata quando i partners totali sono 5;
- Minimo 3 partners da una regione svantaggiata quando i partners totali sono 6 o 7;
- Minimo 4 partners da una regione svantaggiata quanto il numero totale è 8 partners.
I 28 stati membri dell’EU
I maggiori beneficiari (city partner) dei Transfer Networks dovrebbero essere città dei 28 stati membri dell’UE, Norvegia e Svizzera. Per ogni TN, i partners devono essere di diversi Stati Membri quindi non ci possono essere, nello stesso TN due città dello stesso paese.
Numero di Transfer Network al quale le città possono partecipare
Una “Good Practice City” non può essere Lead Partner in più di un progetto allo stesso tempo nell’ambito della stessa call. Tuttavia, la “Good Practice Cities” che è Lead Partner può partecipare ad un altro TN come Transfer City, così come le “Good Practice Cities” che non sono capofila.
In breve, per essere candidabili, le partnership finali dei Transfer Network devono:
Comprendere minimo 5 e massimo 8 partners;
Includere una “Good Practice City” come capofila;
Includere non più di 2 partners che non sono città come definite sopra (local agencies);
Essere composte da partners che vengono da Stati membri/partner diversi.
Quali sono i network che stanno cercando i partner? Clicca qui per la tabella completa!
Submitted by sdantonio on